La storia del blackjack | Starvegas Blog
La storia del blackjack | Starvegas Blog

La storia del blackjack

30.11.21 | articles

... in numeri

Come è nato il blackjack? Quando si è diffuso il classico gioco di carte? E cosa c’entra in questa storia una donna con la barba? Di seguito ti proponiamo una breve storia del blackjack raccontata in numeri.

1638

Il nostro viaggio sulle tracce del blackjack inizia ai tempi della Guerra dei trent’anni. Correva l’anno 1638. Jan Lievens, un pittore e disegnatore olandese che condivideva l’officina con un certo Rembrandt, creò proprio in quest’anno un’opera, destinata a diventare iconica, che testimonia la popolarità di cui già allora godevano i giochi di carte: “I giocatori di carte e Morte”.

Nella tela sono visibili le carte francesi utilizzate per le prime varianti del blackjack e due giocatori coinvolti in un litigio al cospetto della Morte.

21

Nel XVIII secolo alla corte francese tutti andavano pazzi per Vingt-et-un (21), un gioco di carte che di lì a breve si sarebbe diffuso tra gli aristocratici di tutta Europa.

Tra gli antenati del gioco ci sono la variante spagnola Trente-un, l’italiana Sette e mezzo e la francese Quinze (quindici). Scopo di questi giochi, diffusi fin dal tardo Medioevo, era avvicinarsi il più possibile al numero che dava loro il nome, senza tuttavia superarlo.

Die Geschichte des Blackjack in Zahlen

1820

A New Orleans aprono le prime case da gioco. Tra i giochi più amati c’è il 21, la variante del Vingt-et-un importata dagli immigranti francesi. La semplicità del 21, nel quale si utilizza un solo mazzo di carte, contribuì alla crescente popolarità del gioco. La sua diffusione fu ancora più rapida di quella della roulette che, come è noto, richiede l’impiego di un cilindro rotante.

25

A questa età Eleanor Dumont (nata Simone Jules, 1829–1879) giunse a Nevada City. Correva l’anno 1854. Qui Eleanor divenne uno dei più celebri croupier donna di tutti i tempi ed ebbe un ruolo decisivo nello sviluppo del blackjack.

Quando, alcuni anni più tardi, alla Dumont iniziò a crescere la barba, la sua figura divenne leggendaria. Da allora la croupier e abile giocatrice fu nota a tutti con il soprannome di Madame Moustache.

Negli ultimi anni di vita, Eleanor venne derubata dei suoi averi e infine abbandonata dal suo amante, una disgrazia dalla quale non si sarebbe più ripresa. L’8 settembre 1879 la donna morì a causa di un’overdose di morfina. La leggenda vuole che avesse appena realizzato un’ingente vincita.

10:1

Negli anni ‘30 del secolo scorso i casinò di Las Vegas applicavano questo rapporto di pagamento alla mano da 21 punti composta da asso di picche e jack nero (di fiori o di picche).

Di qui nacque il nome attuale del gioco: Black Jack. In seguito, allorché la Nevada Gaming Commission standardizzò le regole del gioco, questo pagamento straordinario venne abolito.

Nel 1959

Herbert Meisel, Roger Baldwin, Wilbert Cantey e James McDermott pubblicarono il libro «Playing Blackjack to Win», inaugurando la strategia del conteggio delle carte, una pietra miliare nella storia del blackjack.

L’ancora più celebre «Beat the Dealer» del matematico Edward O. Thorp, uscito nel 1962, introdusse il cosiddetto “conteggio dei 10”, basato sul rapporto tra le carte di valore pari a 10 (16 in totale) e le altre carte già distribuite. Per contrastare il sistema di Thorp, le case da gioco si videro costrette ad aumentare il numero di mazzi a due, quattro e più tardi addirittura a otto.

5.000

dollari: è questo l’importo che Al Francesco, un giocatore professionista di blackjack, vinceva mediamente ogni anno a partire dagli anni ‘60, all’epoca una cifra piuttosto notevole. Il suo trucco? Al Francesco contava le carte giocando in squadra, ad esempio con il fratello, per non dare nell’occhio.

Nel 1977 Ken Usten, uno dei suoi compagni di gioco, pubblicò il libro «The Big Player», nel quale svelava i trucchi di Al Francesco, che da allora, insieme ad altri giocatori che applicavano la stessa strategia, venne interdetto da numerosi casinò.

Oggi Al Francesco è noto con il soprannome «The Godfather of Blackjack». A lui si ispirò il gruppo di blackjack del MIT, al quale Hollywood ha dedicato nel 2008 il celebre film «21».

14

... sono le varianti del blackjack attualmente disponibili su StarVegas, un numero destinato a crescere ulteriormente.

Il classico gioco di carte, che ha ormai conquistato anche i casinò online, è disponibile in avvincenti varianti come Lux Blackjack e Grand Blackjack. Il rinomato casinò svizzero online è una scelta obbligata anche per chi ama giocare live con dealer reali.

Wichtige Fragen zur Geschichte des Blackjack

FAQ: Le domande più frequenti sulla storia del blackjack

Chi ha inventato il blackjack?

Non è stato tramandato il nome di un singolo inventore. Sappiamo tuttavia che il blackjack deriva da alcuni giochi di carte noti già nel tardo Medioevo, come lo spagnolo Trente-un (31), l’italiano Sette e mezzo e il francese Quinze (15). L’antenato più vicino alla versione attuale è il celebre Vingt-et-un (21), un gioco particolarmente amato alla corte francese del XVIII secolo. Di lì a poco il gioco sarà esportato in America, dove entrerà nella storia con il nome di blackjack.

Come è nato il nome «Black Jack»?

Il nome fu coniato nei casinò del Nevada negli anni ‘30 del secolo scorso. Qui alle mani da 21 punti composte da un asso di picche e un jack nero (di fiori o di picche) si applicava un rapporto di pagamento straordinario pari a 10:1. Da qui deriva il nome «Black Jack».

Oggi dove si può giocare a blackjack?

Il classico gioco di carte è offerto in quasi tutti i casinò terrestri del mondo. Il blackjack si è ormai diffuso anche in versioni online, ad esempio nel casinò svizzero online StarVegas, che offre una sezione dedicata al blackjack con ben 14 varianti del gioco.

Ti aiutiamo a giocare in modo responsabile fornendoti diversi strumenti di autocontrollo. Inoltre, puoi contare sull’assistenza del nostro reparto dedicato alla protezione del giocatore. Contattaci all’indirizzo playsafe@starvegas.ch per qualsiasi domanda sul tuo comportamento di gioco o se hai bisogno di supporto. StarVegas è in grado di offrire un’esperienza di gioco positiva e sicura: massimo divertimento e minimo rischio.

Fantastiche offerte bonus, classifiche e promozioni: non finiremo di sorprenderti!
Book of Ra™ deluxe, Sizzling Hot™ deluxe, Lucky Lady’s Charm™ deluxe a molto altro: qui trovi i migliori giochi Novoline!
StarVegas è soggetto alla supervisione e al controllo da parte della Commissione federale delle case da gioco (CFCG). La tua sicurezza ha per noi massima priorità.

Puoi chiamarci o chattare con noi ogni giorno dalle 9.00 alle 20.00 (supporto in tedesco e inglese) oppure inviarci un'e-mail in qualsiasi momento (supporto in italiano, tedesco, inglese e francese).

  • ios
  • google