Terminologia del blackjack | Starvegas blog
Terminologia del blackjack | Starvegas Blog

Terminologia del blackjack

30.11.21 | articles

Terminologia, regole e strategie del Blackjack

Per divertirsi fino in fondo a questo gioco di carte, tra i più classici e amati in assoluto, è importante familiarizzare con la terminologia e le regole principali. I termini chiave del gioco rappresentano un presupposto importante per comprenderne le regole. Per questo abbiamo deciso di dedicare questo post a entrambi gli aspetti. Di seguito ti proponiamo un breve glossario diviso per temi che funge al tempo stesso da guida al gioco. Continua a leggere per diventare in un baleno esperto di blackjack!

E non è tutto: per fornirti un ulteriore vantaggio, nell’ultima parte dell’articolo ti presenteremo le strategie più comuni applicate dai giocatori.

Il Blackjack e le sue varianti

Come anticipato nell’articolo La storia del blackjack in numeri, il gioco oggi noto come blackjack aveva un tempo nomi diversi. Conoscerne l’etimologia e il significato aiuta anche a comprendere il funzionamento del gioco.

Le origini del blackjack

Il gioco si originò a partire dall’antica variante francese Vingt-et-un, ma ottenne il suo nome attuale negli Stati Uniti. Un ruolo di primo piano nello sviluppo del blackjack spetta alla metropoli del divertimento: Las Vegas. Quando il gioco fece capolino nei casinò della città, non era ancora particolarmente noto. Si tentò così di renderlo più attraente. La prima soluzione consistette nell’introdurre una vincita speciale: se un giocatore riusciva a ottenere con le prime due carte una combinazione formata da un asso di picche o di fiori (i due semi nero, in inglese «black») e un fante di picche o di fiori (entrambi neri, in inglese «black»), il banco pagava a Las Vegas una vincita molto elevata. Di qui deriva il nome Blackjack.

21 o Vingt-et-un

È questo il nome dell’antenato francese del blackjack, diffusosi nel corso del XVIII secolo. Il motivo è presto spiegato: scopo del gioco è avvicinarsi al punteggio di 21 più del dealer. Non è tuttavia consentito eccedere tale punteggio poiché in tal caso si perde automaticamente. Il giocatore perde anche se il dealer si avvicina di più al 21.

17 + 4

«17 + 4» è uno dei nomi con i quali ci si riferisce al gioco. Dal momento che la somma di 17 e 4 è pari a 21, anche in questo caso il nome è legato alle regole del gioco.

Il blackjack con dealer live

A lungo erano disponibili solo due formati di blackjack, quello offerto dalle case da gioco fisiche e quello presente nei casinò online. Quest’ultimo offre oggi un’ulteriore variante con dealer live. Come il nome già lascia intuire, in questa versione il giocatore sfida un dealer reale su smartphone o tablet.

carte del blackjack

Carte del blackjack

Il blackjack si gioca generalmente con sei mazzi di carte francesi da 52 carte l’uno, ovvero con un totale di 312 carte. A ogni carta è associato un valore.

Carte numeriche

Alle carte di questo tipo corrisponde il relativo valore numerico. Un 2 vale pertanto 2 punti, un 10 ne vale 10.

Figure

Le tre figure, ovvero jack, donna e re, valgono sempre dieci punti.

Asso

Anche nel blackjack l’asso ha un ruolo speciale. Questa carta può infatti assumere due punteggi diversi: uno o undici. Si sceglie sempre il valore più favorevole per il giocatore.

Triple Seven

Se un giocatore realizza 21 punti a partire da tre 7 (tris di sette), vince subito con un rapporto di 3:3, indipendentemente dalla mano del croupier. La partita termina per il giocatore e la vincita viene corrisposta. Questa regola è comune soprattutto nei casinò austriaci. Tuttavia, anche in Germania e Svizzera si è diffusa la consuetudine di concedere all’ospite ottiene un piccolo bonus.

Blackjack

Blackjack non è solo il nome, ma anche della combinazione più alta prevista dal gioco. Si ha blackjack quando con le prima due carte si realizza una combinazione del valore complessivo di 21 punti (ad esempio con un asso e un re, una donna, un jack o un 10). Il blackjack vince automaticamente la partita.

Svolgimento del gioco

Svolgimento del gioco

Nel nostro glossario non possono naturalmente mancare le espressioni usate per designare le singole mosse. Ciascuna di esse può essere vantaggiosa o svantaggiosa per il giocatore nelle diverse fasi del gioco. Proprio per questo, è importante conoscerle fin da subito per potere applicare in seguito un’efficace strategia di gioco. Dal momento che il blackjack, nella sua forma attuale, proviene dagli Stati Uniti, anche la terminologia usata (un vero e proprio slang!) è inglese.

Hit (Carta)

L’espressione «Hit» designa una delle due mosse fondamentali del blackjack. Il giocatore chiede un’ulteriore carta al dealer, sperando di avvicinarsi maggiormente al 21.

Stand (Sto)

«Stand» significa, al contrario, «sto». In queto caso il giocatore è soddisfatto della propria mano e non prende più carta. Si sceglie questa opzione quando il valore della propria mano è già sufficientemente alto e chiedendo un’ulteriore carta si rischierebbe di superare il 21.

Split (divisione)

La divisione è consentita se le prima due carte hanno lo stesso valore (ad es. due 5 o un jack e un re). A questo punto si prosegue la partita con due mani, ciascuna con la propria puntata.

Double down (raddoppio)

Non appena ottenute le prime due carte, il giocatore può scegliere di raddoppiare la puntata. Il valore delle due carte è irrilevante (Double down on any two). Se si sceglie di raddoppiare, si riceverà un’unica carta aggiuntiva.

Surrender (passare)

Nei casinò che offrono questa opzione il giocatore può scegliere di abbandonare la partita dopo avere ricevuto le prime due carte. In tal caso si perde la metà della puntata effettuata.

Bust (sballare)

In molte case da gioco prima della distribuzione delle carte si può scommettere sull’eventaulità che il banco sballi. Se il banco ottiene effettivamente un punteggio pari o superiore a 22, questa scommessa laterale paga con un rapporto di 5:2. In caso contrario il banco incassa le relative puntate.

Deal now (distribuisci)

Questo tasto è disponibile solo in alcuni tavoli da blackjack dei casinò online. In tal caso la tua puntata dovrà essere pari o superiore alla puntata minima prevista. La partita inizia non appena tutti i giocatori hanno cliccato sul tasto «Deal now», anche se il tempo di puntata non è ancora scaduto.

Strategie

Il nostro glossario non sarebbe completo senza un elenco delle diverse strategie di gioco. Nessuna di esse garantisce il successo, ma conoscerle aiuta a ottimizzare le probabilità di vincita.

Basic Strategia (strategia di base)

Questa strategia si serve di una tabella nella quale sono elencate le migliori opzioni per ciascuna mano. Applicandone le regole si minimizza il vantaggio del banco.

Insurance (assicurazione)

L’assicurazione è una puntata laterale che si può effettuare se la prima carta del banco è un asso. L’assicurazione funziona in base al seguente schema. Se il dealer realizza effettivamente un blackjack, la scommessa vince con un rapporto di 2:1. Se il dealer non ha un blackjack, la scommessa risulta perdente e il relativo importo va al banco.

Bet behind

Questa opzione permette di scommettere sulla mano di un altro giocatore. Le scommesse Bet behind sono disponibili in alcuni casinò terrestri, ma si trovano più frequentemente nelle versioni live dei casinò online.

Perfect Pairs (Coppia perfetta)

La puntata laterale Perfect Pairs si può effettuare se le prime due carte del giocatore formano una coppia. Si distingono tre diversi tipi di coppie, ciascuno associato a una specifica quota.

  • Mixed Pair = stesso numero/stesso valore delle figure, ma colore diverso (rosso e nero)

  • Coloured Pair = stesso numero/stesso valore delle figure, stesso colore delle carte (fiori/picche, cuori/quadri)

  • Perfect Pair = carte identiche (stesso numero/stesso valore delle figure, stesso colore delle carte)

Puntata laterale 21+3

Com la puntata laterale 21+3 scommetti sull’eventualità che le prime due carte che riceverai e la carta scoperta del banco formeranno insieme una delle seguenti combinazioni:

  • Flush = tre carte dello stesso seme

  • Straight = tre carte con valori in sequenza

  • Three of a Kind = tre carte dello stesso valore o tre figure uguali

  • Straight Flush = tre carte con valori in sequenza dello stesso seme

  • Suited three of a Kind = tre carte dello stesso valore/tre figure uguali e dello stesso seme

Terminologia del blackjack nei casinò tradizionali

Terminologia del blackjack nei casinò terrestri

I casinò terrestri impongono generalmente alcune regole ulteriori non presenti nelle versioni online. Tali regole presentano una terminologia specifica, che illustreremo di seguito.

Gesti con le mani

I giocatori professionisti o quanti desiderano esibire una certa esperienza al gioco dovrebbero conoscere alcuni gesti particolarmente comuni nel blackjack. Questi ultimi sono utilizzati per segnalare al dealer la mossa che si intende compiere velocizzando così il gioco.

  • Tapping: Battendo leggermente con il dito sul tavolo si comunica al dealer che si vorrebbe prendere carta («Hit»). Alcuni giocatori preferiscono il gesto traducibile con «vieni qui», ma il personale dei casinò predilige l’inequivocabile colpetto del dito sul tavolo.

  • Wave Hand off: Passando la mano sopra le carte ad alcuni centimetri dal tavolo («basta così») si segnala al dealer che si vorrebe stare («Stand»), ovvero che si è soddisfatti della propria mano e non si desidera un’ulteriore carta.

  • Split Finger: Per indicare al dealer che si desidera dividere le carte («Split») è sufficiente allargare indice e medio a V. Questo gesto è particolarmente importante poiché segnala al dealer che vorresti splittare anziché raddoppiare.

Card Counting (contare le carte)

Contare le carte è una strategia del blackjack che permette di stabilire chi tra il giocatore e il banco sarà avvantaggiato nella partita a seguire. I giocatori che contano le carte tentano di superare il vantaggio del banco contando senza interruzione quante carte alte e basse sono già uscite. Questi giocatori puntano generalmente di più se ritengono di essere in vantaggio e di meno quando a essere in vantaggio è il banco. Inoltre, modificano le loro decisioni in base alla composizione del mazzo.

In questo articolo dedicato al blackjack ti abbiamo presentato i termini e le regole più comuni del gioco di carte più popolare al mondo. Il nostro glossario funge insomma anche da guida al gioco.

Vuoi scoprire di più sul blackjack? Ti consigliamo di leggere anche l’articolo successivo del nostro blog: La storia del blackjack.

Ti aiutiamo a giocare in modo responsabile fornendoti diversi strumenti di autocontrollo. Inoltre, puoi contare sull’assistenza del nostro reparto dedicato alla protezione del giocatore. Contattaci all’indirizzo playsafe@starvegas.ch per qualsiasi domanda sul tuo comportamento di gioco o se hai bisogno di supporto. StarVegas è in grado di offrire un’esperienza di gioco positiva e sicura: massimo divertimento e minimo rischio.

Fantastiche offerte bonus, classifiche e promozioni: non finiremo di sorprenderti!
Book of Ra™ deluxe, Sizzling Hot™ deluxe, Lucky Lady’s Charm™ deluxe a molto altro: qui trovi i migliori giochi Novoline!
StarVegas è soggetto alla supervisione e al controllo da parte della Commissione federale delle case da gioco (CFCG). La tua sicurezza ha per noi massima priorità.

Puoi chiamarci o chattare con noi ogni giorno dalle 9.00 alle 20.00 (supporto in tedesco e inglese) oppure inviarci un'e-mail in qualsiasi momento (supporto in italiano, tedesco, inglese e francese).

  • ios
  • google