Le strategie della roulette: pro e contra di seo metodi di gioco

Le strategie della roulette: pro e contra di seo metodi di gioco

22.05.24 | articles

Vi presentiamo alcune delle più note strategie per il classico gioco da tavolo. Sono davvero efficaci? Scopriamolo insieme.

Cercando su Google informazioni sulle strategie per giocare alla roulette, vi imbatterete ben presto in articoli che attirano con promesse allettanti, dalla “tattica perfetta” ai “migliori sistemi di gioco”. Ma c’è da fidarsi? È davvero possibile inanellare successi alla roulette padroneggiando la strategia giusta? Lo verificheremo insieme a partire dalle sei strategie più popolari per questo gioco.

1. Strategia Martingale

È senza dubbio il metodo di gioco più diffuso alla roulette. La strategia si basa su un principio molto semplice: si sceglie una scommessa alla pari (Rosso/Nero, Pari/Dispari, Alto/Basso) e si raddoppia la puntata dopo ogni perdita, continuando così fino a quando non si verifica una vincita. A questo punto si ritorna alla puntata originaria.

Pro: 

· molto facile da capire e applicare;

· permette di recuperare rapidamente le perdite.

Contro: 

· una singola serie sfortunata, che sul lungo periodo è inevitabile, può causare ingenti perdite.

Esempio teorico: se usate la strategia Martingale con una puntata iniziale di 1 franco sul Nero ed esce per dieci volte di fila il Rosso, perderete ben 512 franchi!

2. Strategia Paroli

Questo metodo di gioco è in un certo senso l’opposto della strategia Martingale. Sostanzialmente, si raddoppia solo dopo aver ottenuto una vincita, per esempio dopo due vincite (Paroli doppio) o dopo tre vincite (Paroli triplo) consecutive, per poi riprendere a giocare con la puntata originaria.

Pro: 

· anche questa strategia è facile da applicare;

· meno dispendiosa e meno rischiosa di altre strategie, perlomeno nelle varianti che prevedono un numero inferiore vincite consecutive.

Contro: 

· a lungo termine il banco ha sempre un vantaggio dovuto alla presenza dello zero;

· la probabilità di vincita diminuisce rapidamente a ogni nuovo round di Paroli (alla terza puntata la probabilità è già scesa all'11,50%).

3. Strategia Fibonacci

Questo metodo si basa su una successione numerica, scoperta nel 1202 dal matematico italiano Leonardo Fibonacci. Si tratta di una successione infinita in cui ogni numero è la somma dei due numeri precedenti: (0), 1, 1, 2, 3, 5, 8, 13, 21, 34, 55, 89 ecc.

Le successioni di Fibonacci si riscontrano in natura in alcune forme geometriche (per esempio nelle brattee delle pigne), ma anche in diversi modelli di crescita (per esempio la crescita di una popolazione di conigli) e sono utilizzate in vari ambiti, tra i quali la finanza.

Nel gioco d’azzardo, la successione si applica alla combinazione di progressioni vincenti e perdenti. Ecco come funziona: si sceglie una scommessa alla pari come Rosso/Nero o Pari/Dispari e, in caso di perdita, si aumenta la puntata al numero successivo della sequenza di Fibonacci. In caso di vincita si scala invece di due numeri nella sequenza. Se volete approfondire l’argomento, vi consigliamo di leggere l’articolo che abbiamo dedicato recentemente a questa strategia sul nostro blog.

Pro: 

· strategia più sistematica e meno dispendiosa in caso di perdita rispetto alla strategia Martingale.

Contro: 

· più complessa da implementare e richiede un po’ di pratica;

· in caso di serie negativa, le perdite possono sfuggire al controllo.

IGRAPH-33066 SVch PTS-BLOG

4. Strategia D’Alembert

Questa strategia è più semplice da attuare rispetto al sistema di Fibonacci. La regola di base della strategia D’Alembert è che in una scommessa alla pari si aumenta di un’unità in caso di perdita e si diminuisce di un’unità in caso di vincita. In questo modo, si dovrebbe creare un equilibrio tra vincite e perdite.

Pro: 

· strategia semplice e di facile applicazione;

· più sicura della strategia Martingale.

Contro: 

· progressione lenta delle vincite;

· le lunghe serie perdenti sono difficili da compensare.

5. Strategia James Bond

Giocare come 007? Perché no! La strategia James Bond è un mix di scommesse diverse in cui l’obiettivo principale è massimizzare le vincite. Nello specifico, si scommettono 20 unità su tre scommesse diverse, ossia un numero alto (da 19 a 36), un numero medio (da 13 a 18) e lo zero (0).

Esempio:

nella prima scommessa si puntano 14 unità sul numero 20 (o un altro numero compreso tra 19 e 36);

nella seconda scommessa si puntano 5 unità sul numero 13 (o un altro numero compreso tra 13 e 18);

nella terza scommessa si punta sempre un’unità sul numero zero.

Pro: 

· sistema interessante e vario;

· rispetto ad altre strategie, maggiore probabilità di ottenere singole vincite elevate.

Contro: 

· richiede puntate più alte;

· strategia rischiosa.

 

6. Strategia Andrucci

Sei un buon osservatore? Allora questo metodo di gioco potrebbe essere perfetto per te! La strategia Andrucci si basa sull’idea che la probabilità che escano determinati numeri aumenta in alcune fasi a causa della frequenza con la quale si presentano. Si applica osservando quali numeri vincono più spesso durante in un determinato arco di tempo. Non appena si individua uno schema o si vedono uscire regolarmente determinati numeri, si scommette su di essi. Sembra un metodo sicuro, ma non lo è.

Pro: 

· può indurre a favorire determinati numeri se si osserva il gioco per un periodo di tempo più lungo;

· alto potenziale di vincita se le scommesse sono vincenti.

Contro: 

· richiede tempo;

· non c’è garanzia che gli schemi individuati si ripresentino con regolarità.

Sintesi

La roulette è e rimane un gioco non del tutto controllabile. Lo zero assicura inoltre sempre un leggero vantaggio al banco. Nella roulette europeo tale vantaggio è pari a circa il 2,7%, nella roulette americana, che comprende anche il  doppio zero, è addirittura del 5,26%.

Le sei strategie che abbiamo presentato possono, a breve termine, assicurare un leggero vantaggio e aiutare a strutturare meglio il gioco? Sì, senza dubbio. Sono garanzia di vincita e permettono di minimizzare il rischio? Assolutamente no, come dimostra l’alto rischio di perdita della celebre strategia Martingale.

Il nostro consiglio: giocate alla roulette solo per divertirvi, con un budget massimo prefissato e un atteggiamento cauto nei confronti dei rischi.

Scoprite i giochi che fanno per voi nella nostra sezione dedicata alla roulette!

Ti aiutiamo a giocare in modo responsabile fornendoti diversi strumenti di autocontrollo. Inoltre, puoi contare sull’assistenza del nostro reparto dedicato alla protezione del giocatore. Contattaci all’indirizzo playsafe@starvegas.ch per qualsiasi domanda sul tuo comportamento di gioco o se hai bisogno di supporto. StarVegas è in grado di offrire un’esperienza di gioco positiva e sicura: massimo divertimento e minimo rischio.

Fantastiche offerte bonus, classifiche e promozioni: non finiremo di sorprenderti!
Book of Ra™ deluxe, Sizzling Hot™ deluxe, Lucky Lady’s Charm™ deluxe a molto altro: qui trovi i migliori giochi Novoline!
StarVegas è soggetto alla supervisione e al controllo da parte della Commissione federale delle case da gioco (CFCG). La tua sicurezza ha per noi massima priorità.

Puoi chiamarci o chattare con noi ogni giorno dalle 9.00 alle 20.00 (supporto in tedesco e inglese) oppure inviarci un'e-mail in qualsiasi momento (supporto in italiano, tedesco, inglese e francese).

  • ios
  • google