Strategie per il Blackjack: 5 consigli per migliorare la tua tecnica di gioco
La nostra guida compatta per scoprire le regole di base, la terminologia e alcuni accorgimenti utili per uno dei giochi d’azzardo più popolari al mondo.
Il Blackjack è per te una terra inesplorata o vuoi approfondire su StarVegas le tue conoscenze sulla terminologia, la storia e altri aspetti interessanti del gioco? Ecco cinque consigli per aiutarti a perfezionare la tua strategia di gioco.
1. Familiarizza con la strategia di base del Blackjack
La buona notizia è che esiste una serie di “trucchetti” che tiene conto delle probabilità di vincita e può risultare particolarmente utile per i principianti, permettendo loro di giocare in modo teoricamente più efficiente. Questi accorgimenti, del tutto legali, sono illustrati in diversi testi e tabelle facilmente reperibili online.
Stiamo parlando della strategia di base o fondamentale del Blackjack, ovvero una serie di istruzioni per le mosse di gioco seguendo le quali è possibile ridurre, da un punto di vista puramente aritmetico, il vantaggio del banco sul lungo periodo. Di seguito ti forniamo un esempio di strategia di base, suddivisa in mani dure (senza asso), mani morbide (con asso) e coppie. Naturalmente, questo metodo di gioco non offre alcuna garanzia di successo.
Mani dure:
8 o inferiore: Hit (prendi carta).
9:
· Double Down (raddoppia) se il banco ha da 3 a 6;
· altrimenti: Hit.
10:
· Double Down se il banco ha da 2 a 9;
· altrimenti: Hit.
11:
· Double Down se il banco ha da 2 a 10;
· altrimenti: Hit.
12:
· Stai se il banco ha da 4 a 6;
· altrimenti: Hit.
13-16:
· Stai se il banco da da 2 a 6;
· altrimenti: Hit.
17-21: Stai.
Mani morbide:
13-15:
· Double Down se il banco ha da 5 a 6;
· altrimenti: Hit.
16-18:
· Double Down se il banco ha da 2 a 6;
· altrimenti: Stai.
19:
· Double Down se il banco ha 6;
· altrimenti: Stai.
20-21: Stai.
Coppie:
AA: Split (dividi la mano).
2-2:
· Split se il banco ha da 2 a 7;
· altrimenti: Hit.
3-3:
· Split se il banco ha da 2 a 7;
· altrimenti: Hit.
4-4:
· Split se il banco ha da 5 a 6;
· altrimenti: Hit.
5-5:
· Non splittare;
· Double down se il banco ha da 2 a 9;
· altrimenti: Hit.
6-6:
· Split se il banco ha da 2 a 6;
· altrimenti: Hit.
7-7:
· Split se il banco ha da 2 a 7;
· altrimenti: Hit.
8-8: Split.
9-9:
· Split se il banco ha da 2 a 9 (escluso il 7);
· altrimenti: Stai.
10-10: Stai.
JJ: Stai.
Teniamo tuttavia a sottolineare che, pur comprendendo correttamente le probabilità e la strategia di base, il Blackjack rimane un gioco d’azzardo di cui non è possibile controllare il risultato. La strategia di base non è altro che un approccio decisionale che si può scegliere o meno di applicare.
2. Perché le carte del banco sono così importanti?
Se con la tua mano raggiungi un punteggio di 12, la carta scoperta del banco dovrebbe sempre svolgere un ruolo importante nelle tue ulteriori considerazioni strategiche.
Se la carta scoperta del banco ha un valore basso (2, 3 o 4), il banco dovrà con ogni probabilità prendere più carte per raggiungere il 17, che è il valore minimo previsto per i croupier del Blackjack. Per te ciò significa che, una volta raggiunto il punteggio di 12, è consigliabile non prendere più carte. .
Se la carta scoperta del banco è più alta (ad esempio 9 o 10) e il punteggio della tua mano è inferiore a 16, è consigliabile pescare una carta. Se il banco dà un asso, si continua a pescare se il punteggio è pari o inferiore a 17.
Di seguito elenchiamo le probabilità che il banco sballi. Il calcolo è basato sulla carta scoperta del banco e le regole fondamentali del Blackjack:
· 2 = 35,3%
· 3 = 37,5%
· 4 = 40,2%
· 5 = 42,8%
· 6 = 42,0%
· 7 = 25,9%
· 8 = 23,8%
· 9 = 23,3%
· 10-K = 21,4%
· Asso = 12,07%

3. Concentrati sulla gestione del bankroll
Il bankroll è il budget di gioco che sei disposto a perdere. Stabilisci un importo che ritieni realistico, ovvero che puoi permetterti di perdere se le cose non vanno per il verso giusto.
Ecco un esempio di strategia:
1. Suddividi il tuo budget totale in unità, per esempio pari a 1000.
2. Suddividi nuovamente queste unità in unità per sessione. Esempio: assegna 100 unità a ciascuna sessione. Ciò significa che dovresti perdere dieci mani consecutive per esaurire completamente il tuo bankroll.
3. Adegua regolarmente il bankroll e le unità in base all’andamento del gioco, sia in caso di vincita che in caso di andamento negativo del gioco.
L’aspetto più importante: nella gestione del bankroll, tieni sempre conto della tua situazione complessiva e del tuo stato d'animo per non perdere mai il controllo del budget e del comportamento di gioco.
4. Attenzione al sistema Martingale
Questo sistema prevede che il giocatore raddoppi la puntata dopo ogni mano persa, continuando così finché non si verifica una mano vincente. L'importo elevato della puntata fa sì che il giocatore non solo compensi tutte le perdite, ma ottenga anche una vincita cospicua. Sembra una strategia solida e in grado di garantire prima o poi una vincita? Attenzione: una sola, lunga serie sfortunata con il sistema Martingale può causare perdite molto amare, fino alla bancarotta totale. Sii quindi sempre prudente se scegli di applicare sistemi con puntate crescenti o progressive e non illuderti mai di potere “controllare” il gioco.
5. Gioca a Blackjack, ma solo per divertirti
Certo, puoi approfondire i sistemi di Blackjack più noti come il Martingale, il Paroli o il Fibonacci, ma ricorda: anche i giocatori di Blackjack più esperti non hanno una ricetta per moltiplicare miracolosamente il denaro.
Questo vale a maggior ragione per i casinò online, dove non è possibile contare le carte poiché a ogni turno di gioco si utilizza un nuovo mazzo e le probabilità rimangono pertanto invariate. Anche nei casinò terrestri, del resto, i mazzi di carte vengono cambiati costantemente.
Riassumendo, ti consigliamo di giocare con un budget realistico, in modo responsabile e solo per il piacere del gioco. Perché in fatto di emozioni, ci sono ben pochi giochi da casinò coinvolgenti quanto il Blackjack!
Hai voglia di una partita a Blackjack? Nella sezione dedicata al Blackjack troverai un’ampia gamma di varianti per divertirti con un grande classico del casinò







